l’altra Budapest

La tua guida turistica privata alla Budapest conosciuta e meno conosciuta, una visita personalizzata con partenza dal tuo albergo, durata, stile di viaggio, secondo i tuoi interessi e richieste.

L’altra Budapest

Percorsi classici e tour alternativi in giro per Budapest,  per  uscire dai soliti percorsi e vedere quello che non trovi sulle guide di viaggio, zone e luoghi della città belli e affascinanti, che solo uno del posto arriva a conoscere..

Se vuoi conoscere la vera Budapest, avere una guida privata che a Budapest vive e la conosce bene, perchè a Budapest ci lavora anche come giornalista (per il progetto giornalistico Centrum Report) e in collaborazione con radio e le TV italiane, e che è italiano, ma parla anche l’ungherese, è una guida turistica ufficiale di Budapest.

– Con itinerari personalizzati.

– Con la massima flessibilità di tempi e luoghi

– Accompagnati da un italiano che parla ungherese;  una guida esperta, ragionata e appassionata, senza paginette imparate a memoria…

– che vive a Budapest da un bel po’ anni, che adora questa città, pronto a offrire la sua “esperienza” di conoscitore di luoghi e angoli nascosti

– …ed è anche una guida turistica ufficiale di Budapest..

 – tre volte vaccinato (Pfizer)

I miei tour principali:

parlamento Budapest Ungheria tour guida italiana

        Budapest classica

le vecchie fabbriche a Csepel nel tour Budapest comunista

 Budapest comunista

tour in italiano al quartiere ebraico di Budapest        il quartiere ebraico

    il tour giro delle bettole di budapest in italiano

giro delle bettole

tour alternativo nel quartiere malfamato di Budapest         il quartiere malfamato

    tour della Budapest liberty e art nouveaux in italiano con guida privata

la Budapest liberty

Ma i tour possono essere infiniti: vedi nei dettagli nella pagina Offerte o nella pagina tante altre proposte..  e comunque sarai in buone mani, sarà una guida di Budapest che ti fa scoprire la città anche al di là dei monumenti e della via pedonale: la bellezza e il fascino di Budapest risiede certo nella Basilica e nel candido parlamento ungherese,  ma tra un monumento e l’altro bisogna anche vivere e conoscere i suoi viali, i suoi ponti, le sue piazze, i suoi abitanti e la sua cultura, tra le anime di Buda e dei quartieri di Pest, nelle mille storie di palazzi, strade, budapestini..

Emozionati a scoprire Budapest con L’altra Budapest, una guida turistica privata per visitare  la Budapest Classica e le sue meraviglie, ma anche per conoscere   la Budapest comunistail quartiere ebraico, il quartiere malfamato, che ti porta in giro per i locali alternativi e underground o le vecchie bettole che ancora resistono.. e con ancora tante altre proposte

……………………………

L’Ungheria non è l’Ucraina
A Budapest regna la pace, la guerra, maledetta, è in un altro paese, l’Ungheria è persino uno dei pochi paesi che non ha accettato di mandare armi all’Ucraina. I profughi vengono accolti al confine o qui alla stazione e da lì direttamente trasferiti negli alloggi predisposti. Se avevate prenotato un viaggio a Budapest, o ci state facendo un pensierino, venite pure in tranquillità..

………………………

Dal mio blog

Siamo in autunno, una delle stagioni più belle per godersi un tour con una guida turistica in italiano per una città come Budapest, bellissima e ricca di colori, scorci, monumenti, storie.. Nell’ultimo post del mio blog parlo del primo grattacielo di Budapest che verrà inaugurato in questi giorni:

Il grattacielo di Budapest 

«Venite, costruiamo per noi una città e una torre la cui cima giunga fino al cielo; in modo da farci un nome, affinché non finiamo dispersi sulla faccia di tutta la terra». (Genesi 11:4)

Negli anni ’10 sul tetto del Parisi Aruház, gli eleganti grandi magazzini sul viale Andrassy, fu inaugurata una terrazza panoramica con tanto di ristorante e pista di pattinaggio. Pur essendo alto solo tre “alti” piani, si poteva pattinare godendo al contempo di una meravigliosa vista della città, con le due cupole di Parlamento e Basilica a dominare il basso orizzonte della città interna ottocentesca di Pest. e’ arrivato infine nel 2022 il primo grattacielo di Budapest.
E’ alto 143 metri, si chiama Campus, non è un’università, ma si ispira ai campus universitari per lo spirito di comunità che vuole veder nascere al suo interno, dove sono previste circa 30.000 persone, una piccola città verticale, una nuova Budapest. Ha numeri impressionanti: 33.000 m2 solo di vetri esterni, piani che corrono per 120 metri di altezza, serviti da 23 ascensori, di cui due “d’emergenza” progettati per restare in funzione anche durante un incendio, che viaggiano a 18 Km/h per arrivare dal piano terra al tetto in circa 30 secondi. netti. Lo firma il celebre studio Finta (progettista capo Antal Fekete), lo studio che ha iniziato a disegnare dagli anni ’70 i nuovi edifici di architettura contemporanea. ( qui l’intero post nel blog)

………………………………………………………………………………………………………………………………….

Guarda le mie proposte e contattami a laltrabudapest@gmail.com o chiamami allo 0036-30-3819053 o al 328-0024194, sarò felice di aiutarti a farti conoscere Budapest..

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: